All'arrivo allo stadio Benedetti(luogo di partenza)le sensazioni mi sono sembrate subito buone,o,intendo dire a livello psicologico,e anche la compagnia e l'atmosfera a me circostanti, erano delle migliori,per non dire la stagione che,visto i precedenti nubifragi che hanno martoriato la nostra regione,questa mattina ci ha propio graziato e quindi scambiato due battute con i compagni,e dopo averci messo del mio per prendere qualche pacchina,andiamo a cambiarci,il tempo passa e l'avvicinarsi dello sparo è imminente;breve riscaldamento e..VIA!! Insieme a Luciano Niccolai,superato la solita ressa di persone, tengo d'occhio la maglia color arancio di Dani che,insieme a Rinaldo per ovvi motivi che tutti potete immaginare,già dopo 500 metri avevano già preso una discreta distanza,e certo i "mustang" della squadra devono sempre essere da sprono per i più inesperti,e illudersi anche se per poco di tenere il loro passo è già qualcosa di appagante.
Si comincia,per i primi 4/5 km subito con discreti strappetti,e non conoscendo il percorso(non ho partecipato alla prima edizione)ritengo opportuno non bruciare inutilmente il glicogeno a mia disposizione immediatamente,anche perché,oggi non era prioritario migliorare il personale,ma fare un buon allenamento in vista di Torre del lago,e finire la gara in ottime condizioni.
Devo comunque dire che è solo dopo il 10° km che ho cominciato a rendere bene a livello di rendimento fisico,la mia media infatti stava costante tra i 4/15 ed i 4/20 al km,ne più ne meno,e dopo i cartelli chilometrici scorrevano alla mia destra senza che nemmeno me ne rendessi conto,e,in men che non si dica mi sono trovato al 19° per niente stanco.
Manca veramente poco ragazzi,il barile non è ancora vuoto,allora spingi Luchino dai su,ci sono in scala gerarchica Capitano e Tenente che ti aspettano all'arrivo,vogliamo farci vedere stanchi?Nooo !! Anche perché con mia grande gioia stanco non sono e allora via, vedo il ciambellone che si avvicina,ci sono il chip suona, "arrivato",chiudo in 1h32'19" e con mio stupore sento Dani che dice:<> e certo mi dico,vuol dire che siamo veramente pochi;dolce in fondo arriva Anto che ci comunica facendoci vedere il cartellino che si è piazzata prima di categoria vincendo un meritato prosciutto,e poi, il sorriso dei compagni,il ristoro...quanto è bello lo sport,la compagnia di una squadra come la mia e chi più ne ha più ne metta,e pensare che per capire tutto ciò ho impiegato 37 anni!!
Qualche pacchina ti fa bene, comunque ho visto un buon Luchino su un percorso per niente adatto ad una mezza, lo dissi l'anno scorso e lo ripeto anche ora
RispondiEliminaBravo luca e sopratutto complimenti...
RispondiEliminamanca poco fai il personale al Borgo in una gara dove è veramente difficile stare vicino al proprio miglior tempo.
Ottima prova davvero Luca!!!
bravo!
Grazie Dani,e grazie anche a te Marco,i complimenti ci incoraggiano a migliorare sempre,specialmente se detti da chi.."sa cosa dice quando apre bocca"(vedi Dani,vedi Marco).
RispondiEliminaRiguardo al mio tempo di ieri è venuto con naturalezza,senza chiedere chissà cosa al mio fisico,ed è quella la cosa che mi ha lasciato il dolce in bocca,riguardo ad altri insignificanti argomenti,leggerai o avrai già letto sul tuo blog cosa ne penso.
Buone corse ragazzi !!
ciao Luca
RispondiEliminabuon anno e buone corse
Denise
Grazie Denise,contraccambio anche a te il tutto con molto piacere..a presto!!!
RispondiElimina